Comune di Modena
Servizio Pianificazione Urbanistica   Quadro Conoscitivo del Piano Regolatore
 


Principi generali del Progetto Ambiente

Comune di Modena - Settore Risorse e Tutela Ambientale
  ing. Alberto Muratori  
 

pianificazione urbanistica e pianificazione ambientale

principi generali

contenuti metodologici e aspetti operativi

tutela ambientale preventiva nella strumentazione urbanistica

progetti di settore e strumenti di verifica

Torna al Progetto Ambiente
 

Il Progetto Ambiente: principi generali

L'elaborazione del progetto Ambiente è intervenuta attraverso due successive fasi; la prima, culminata nella redazione di un documento programmatico / metodologico, è stata prevalentemente dedicata alla costruzione dei criteri informatori della "domanda ambientale", all'individuazione degli obiettivi generali, alla sottolineatura degli aspetti scientifico/disciplinari e alla scelta delle tematiche su cui incentrare gli studi da avviare successivamente, essendosi contestualmente provveduto alla valutazione ed analisi dei dati già eventualmente disponibili e pronti per essere elaborati, coerentemente con gli obiettivi individuati.
 
Nella seconda fase, a contenuto più marcatamente operativo, si sono invece sviluppati gli studi e le linee di ricerca finalizzati alla costruzione delle "risposte" che attraverso lo strumento urbanistico potevano derivare alle istanze di tipo ambientale; da un lato procedendo alla formazione di "progetti di settore" che muovendo da un "bisogno ambientale", attraverso l'analisi dello stato di fatto, la definizione di obiettivi specifici, (e se del caso, l'attivazione di una fase d'acquisizione di dati conoscitivi), si concludessero con la formulazione di proposte, da concretizzarsi in vincoli, e/o in ipotesi di zonizzazione, e/o in indicazioni normative; da un altro, in parallelo coi progetti di settore, e sempre con riferimento alle tematiche già individuate in sede di documento programmatico, dando luogo alla costruzione degli "strumenti di verifica".
 
Tali strumenti di verifica sono costituiti per lo più da carte tematiche, rappresentative di insiemi omogenei di parametri ambientali, o della "capacità portante" del territorio nei confronti di insediamenti e attività umane, finalizzate all'accertamento della rispondenza delle scelte di PRG sia specifiche che generali, a principi di tutela ambientale preventiva.
 
Il documento preliminare "Note per la costruzione della domanda ambientale al PRG" elaborato a conclusione della fase di impostazione metodologico disciplinare del Progetto Ambiente, ha espresso in termini largamente esaustivi il processo attraverso cui si è pervenuti all'individuazione degli ambiti tematici attorno ai quali costruire il Progetto stesso, muovendo dalle politiche di settore sviluppate in campo ambientale, con particolare riferimento ai programmi che trovano riscontro nell'Area 2 "Tutela dell'Ambiente ed uso razionale delle Risorse" del Piano Poliennale degli Investimenti, e dei nodi evidenziati come emergenti attraverso le attività di monitoraggio, di gestione tecnico amministrativa in campo ambientale, e di ricerca applicata.
 
L'aggregazione in "ambiti tematici" di linee di ricerca talora apparentemente del tutto tra loro indipendenti, talora invece strettamente interconnesse, è il risultato di percorsi logici di tipo iterativo di scomposizione di temi complessi in problemi più elementari e di riaggregazione dei risultati ottenuti in termini tali da veder "riempiti" tutti i possibili campi di interesse delle discipline ambientali in grado di mostrare momenti di interrelazione con la dimensione della pianificazione territoriale nella nostra specifica realtà locale, senza per questo indirizzare la strumentazione urbanistica verso pericolosi e non ricercati sconfinamenti dal suo "dominio" tipico che è - e deve restare - quello della disciplina delle trasformazioni edilizie ed urbanistiche del territorio e del governo delle attività che nel territorio si insediano in conseguenza delle citate trasformazioni edilizie ed urbanistiche, previo accertamento del possesso da parte degli immobili dei requisiti richiesti fissati per l'instaurarsi delle attività stesse.
 
Il processo di ricomposizione in ambiti tematici degli studi condotti e delle ricerche effettuate durante la fase "operativa" di realizzazione del "progetto Ambiente", impostato, ovviamente, già in fase di definizione metodologica, ha potuto perfezionarsi solo quando è stato possibile rileggere "in parallelo" tutti i risultati consegnati, sia relativi ai "Progetti di Settore", rappresentativi di precisi "stati di bisogno" connessi all'attuazione delle politiche ambientali e passibili di positive risposte attraverso la strumentazione urbanistica, sia relativi agli "strumenti di verifica", attraverso i quali valutare la congruenza ambientale delle ipotesi pianificatorie.
 
Le tematiche generali di riferimento, cui è stato possibile ricondurre tutte le linee di ricerca avviate in occasione dell'impostazione del progetto Ambiente attengono i seguenti ambiti:
 

Geologia, Morfologia, Geotecnica: non solo in risposta a precise disposizioni di legge che rendono obbligatoria la predisposizione della relazione geologica e relativi elaborati cartografici per gli strumenti urbanistici, ma come occasione per raccogliere e sistematizzare dati ed elementi conoscitivi fondamentali per una "lettura ambientale del territorio", come attestato del resto dall'utilizzazione che i dati di base acquisiti hanno trovato nelle altre linee di ricerca del progetto Ambiente;
 

Idraulica del territorio: in relazione ai delicati equilibri del reticolo idrografico di superficie, che nell'areale modenese appare intimamente interconnesso col sistema fognario della zona urbanizzata ed alle conseguenti esigenze di analizzare i condizionamenti indotti dal reticolo idrografico all'uso del territorio, e viceversa, in relazione alle esigenze di risanamento, salvaguardia e tutela di una caratteristica morfologico-ambientale di primaria importanza nella compagine territoriale;
 

Vulnerabilità degli acquiferi: si tratta delle esigenze di tutela e salvaguardia della più importante delle risorse naturali che caratterizzano il nostro contesto territoriale, da perseguirsi anche attraverso la pianificazione urbanistica - così come attraverso ogni altra modalità d'espressione di linee di governo del territorio - dando luogo agli strumenti di conoscenza e di analisi per operare scelte consapevoli;
 

Pianificazione delle Risorse naturali: unificandosi sotto questa tematica gli strumenti settoriali di programmazione dell'uso e/o della valorizzazione delle risorse naturali presenti nel nostro contesto territoriale, costituite da: acque sotterranee, in ordine alle quali occorre porre vincoli, anche di natura urbanistica, per garantire l'espansione, la sostituzione e il rinnovo delle attuali captazioni a fini idropotabili; risorse litoidi, per la cui pianificazione si rende opportuna la revisione del PAE alla luce dei criteri di gestione nel frattempo sviluppati, dello stato di attuazione del piano esistente, e delle implicazioni connesse agli strumenti di indirizzo in fase di definizione ad opera degli Enti sovraordinati; emergenze naturalistiche, di fatto rappresentate dalle fasce fluviali, da valorizzare e rendere fruibili sulla base di progetti di riassetto integrale che a scala locale sviluppino indirizzi e metodi già individuati a livello di più estesi ambiti territoriali;
 

Nodi dell'ambiente urbano: essendosi riunite sotto tale denominazione tanto le linee di ricerca sviluppate per garantire le risposte urbanistiche alla soluzione dei problemi settoriali indotti dalla presenza di un sistema insediativo "forte" e concentrato, come ad esempio la disponibilità di aree per gli impianti di smaltimento delle diverse tipologie di rifiuto, quanto gli studi tesi ad elevare la qualità della vita nell'ambiente urbano, in risposta ad un'esigenza sempre più esplicitamente posta dalla cittadinanza, della quale è rilevabile la crescente sensibilità nei confronti di fattori di impatto "interni" al sistema insediativo, come attività/produttive, rumore urbano, etc.
 


 

pianificazione urbanistica e pianificazione ambientale

principi generali

contenuti metodologici e aspetti operativi

tutela ambientale preventiva nella strumentazione urbanistica

progetti di settore e strumenti di verifica

 
 
 
Vai su @ Torna al Progetto Ambiente


 

 
   home | pug | prg storico | peep | pip | piani particolareggiati | piani di recupero | laboratorio della città | centro storico
cartografia | toponomastica | relazioni con le università | segreteria | cronologia delle pubblicazioni | amministrazione trasparente | mailing list
avvisi e bandi del Settore | pratiche edilizie | delibere | Monet | cerca