Individuazione grafica Elettrodotti e Gasdotti
Cartografia integrata di PSC POC RUE Vigente
La variante al PRG è adeguata alla disciplina dettata dalla Legge Regionale n° 30 del 31 ottobre 2000 e successive modifiche ed alla Direttiva approvata con delibera di Giunta Regionale n° 197 del 20 febbraio 2001 in materia di inquinamento elettromagnetico.
Nella cartografia del PRG sono riportate le linee elettriche aeree di tensione superiore o uguale a 15.000 volt, le relative fasce di rispetto ed i corridoi di fattibilità.
La Delibera di Giunta Regionale 21 luglio 2008 n° 1138 [PDF 3.187KB]
ha disapplicato il Capo IV della "Direttiva per l'applicazione della Legge Regionale n° 30 del 31 ottobre 2000, recante norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico" (deliberata con determina di Giunta Regionale il 20 febbraio 2001 n° 197),
in base ai disposti del Decreto Ministeriale 29 maggio 2008 "Approvazione delle metodologie di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti" [PDF 772KB].
Le dimensioni delle fasce di rispetto degli elettrodotti riportate in cartografia sono quindi da ritenersi indicative, in quanto la loro reale dimensione deve essere verificata in applicazione degli articoli 5.1.3 e 6 del Decreto Ministeriale 29 maggio 2008.
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cartografia redatta su base catastale (4.cc1A - 4.cc1B - 4.cc2A - 4.cc2B - 4.cc3A - 4.cc3B - 4.cc4A - 4.cc4B) scala 1:10.000 
|
Nel caso in cui tu non conosca il numero della Tavola della zona che ti interessa, o nel caso in cui tu abbia difficoltà ad identificarla nel Quadro d'Unione visualizzato qui sopra, puoi effettuare la ricerca (utilizzando l'indirizzo o i dati catastali) tramite il Sistema Informativo Territoriale.
In questi elaborati sono abilitate funzionalità avanzate per Adobe Reader: creazione commenti e misurazione.
|