Comune di Modena
Servizio Pianificazione Urbanistica   Quadro Conoscitivo del Piano Regolatore
 


Relazione Geologica
per la Variante Generale al Piano Regolatore del Comune di Modena

Condizioni fisico ambientali:   Suolo e sottosuolo

Aspetti Geologici, Geotecnici e Geomorfologici
Indagini geologiche di base

Comune di Modena - Settore Risorse e Tutela Ambientale
Istituto di Geologia Università di Modena
ing. Alberto Muratori - Comune di Modena Coordinatore del Progetto Ambiente
prof. Rodolfo Gelmini - Istituto di Geologia di Modena Direzione scientifica
dott.ssa Nadia Paltrinieri - Comune di Modena
dott.ssa Luisa Marino - Comune di Modena Responsabile della Ricerca

Permeabilità di superficie - scala 1:25.000
(Tavola 1.7)



 

Geologia del territorio del comune di Modena e delle aree limitrofe

 

Inquadramento Geologico

 

Caratteri Geologici dell'area

 

Bibliografia

Cartografia

 

Litologia di superficie - scala 1:10.000

 

Tetto delle ghiaie - scala 1:10.000

 

Ubicazione Punti di indagine - scala 1:10.000

 

Litologia di superficie - scala 1:25.000

 

Tetto delle ghiaie - scala 1:25.000

 

Permeabilità di superficie - scala 1:25.000

Torna al Progetto Ambiente


 

L'elaborato in oggetto  Visualizza l'elaborato Indagini Geologiche di base - 1.7 Permeabilità di superficie - scala 1:25.000 PDF 3.362KB -  Scarica il file Indagini Geologiche di base - 1.7 Permeabilità di superficie - scala 1:25.000 TIF 11.491KB, riguarda la permeabilità delle rocce affioranti nell'area di pianura prospicente i primi rilievi collinari, rappresentate dai sedimenti alluvionali sciolti antichi e recenti, fino al limite del Comune di Modena. La scelta dell'area è stata suggerita dalla necessità di fornire conoscenze sull'attitudine delle rocce superficiali a farsi attraversare dall'acqua e più in generale dai fluidi per la costruzione della Carta della Vulnerabilità.
 
Nell'alta pianura prevalgono le zone di comunicazione diretta tra la superficie e la falda in quanto l'acquifero può considerarsi monostrato non confinato; esso diventa compartimentato e confinato più a nord nel sottosuolo di Modena con livelli acquiferi posti a diverse profondità a partire da circa 20 metri dal piano di campagna.
 
I diversi tipi litologici affioranti, riportati nella Carta della Litologia di Superficie a scala 1:25.000 (1.5  Visualizza la Tavola 1.5 Litologia di superficie - scala 1:25.000 PDF 2.724KB), sono stati raggruppati in tre categorie principali sulla base di un grado medio di permeabilità dedotta dalla natura e dalla granulometria dei materiali. Per tutte le rocce affioranti si tratta di permeabilità per porosità.
 

 

Permeabilità elevata con valori del coefficiente di permeabilità 10-1< K <= 10-5: Ghiaie e Terreni prevalentemente Ghiaiosi; Sabbie e Terreni prevalentemente Sabbiosi ( K=m/sec )
 

 

Permeabilità bassa con valori del coefficiente di permeabilità 10-5 < k <= 10-8: Limi e Terreni prevalentemente Limosi ( K=m/sec )
 

 

Permeabilità molto bassa o nulla con valori del coefficiente di permeabilità K < 10-8: Argille e terreni prevalentemente Argillosi ( K=m/sec )

Analisi dei dati
 
Esaminando la Carta della Permeabilità di superficie (Tavola 1.7  Visualizza l'elaborato Indagini Geologiche di base - 1.7 Permeabilità di superficie - scala 1:25.000 PDF 3.362KB), appare evidente la predominanza delle aree permeabili verso sud, in vicinanza dei rilievi; esse si dispongono verso nord in stretta correlazione con gli andamenti attuali e anche antichi dei principali corsi d'acqua.
Procedendo verso nord predominano i terreni a grana fine e quindi a bassa o nulla permeabilità.
Tuttavia la distribuzione non è omogenea e, specie lungo i corsi d'acqua principali od anche in corrispondenza di vecchi alvei abbandonati, testimonianti le loro frequenti migrazioni, si possono avere interruzioni, più o meno vaste, della copertura ''impermeabile'' con l'affiorare di limi od anche di sabbie.
E' il caso, in particolare, delle aree limitrofe agli attuali alvei del fiume Secchia e del fiume Panaro, ma anche del Naviglio di Modena modellato nell'alveo del torrente Cerca.
 
Queste zone individuate e, forse, anche esaltate nella rappresentazione, risultano assai indicative per la carta della vulnerabilità; è però importante notare che la Carta della Permeabilità è basata sulle caratteristiche delle rocce affioranti, le quali non sono estrapolabili in profondità dove si possono incontrare rocce con permeabilità molto diverse.
Ai fini di una valutazione globale della vulnerabilità è particolarmente importante tener conto della profondità del tetto dei livelli ghiaiosi, sicuramente ad elevata permeabilità.
Per quanto riguarda le zone interessate dallo scorrimento dei corsi d'acqua minori, che scendono dai rilievi collinari, dove la permeabilità di superficie è più limitata, si deve tener conto che siamo in presenza di una situazione particolare: cioè in corrispondenza di una zona nella quale, in profondità, le lenti di ghiaia non si anastomizzano e pertanto non è possibile ricostruire un'unica superficie continua. (cfr. Carta del Tetto delle Ghiaie: 1.3 Nordvisualizza la Tavola 1.3 Nord - Tetto delle Ghiaie - scala 1:10.000PDF 1.278KB   -   1.3 Sudvisualizza la Tavola 1.3 Sud - Tetto delle Ghiaie - scala 1:10.000PDF 1.466KB)
 
Lungo l'asta dei fiumi principali, il Secchia e il Panaro, l'affiorare in superficie di terreni ad elevata permeabilità corrisponde ad una diretta comunicazione con le ghiaie in profondità.
Ciò perlomeno fina all'altezza dell'Autostrada del Sole; infatti più a nord i livelli di ghiaia tendono a chiudersi a cuneo e quindi gli acquiferi risultano compartimentati, cosicché la permeabilità di superficie non necessariamente è connessa con gli acquiferi profondi.

P. Fazzini



 

Geologia del territorio del comune di Modena e delle aree limitrofe

 

Inquadramento Geologico

 

Caratteri Geologici dell'area

 

Bibliografia

Cartografia

 

Litologia di superficie - scala 1:10.000

 

Tetto delle ghiaie - scala 1:10.000

 

Ubicazione Punti di indagine - scala 1:10.000

 

Litologia di superficie - scala 1:25.000

 

Tetto delle ghiaie - scala 1:25.000

 

Permeabilità di superficie - scala 1:25.000

 
 
 
Vai su @ Torna al Progetto Ambiente


 

 
   home | pug | prg storico | peep | pip | piani particolareggiati | piani di recupero | laboratorio della città | centro storico
cartografia | toponomastica | relazioni con le università | segreteria | cronologia delle pubblicazioni | amministrazione trasparente | mailing list
avvisi e bandi del Settore | pratiche edilizie | delibere | Monet | cerca