PDF firmati digitalmente
Verifica delle firma all'apertura del documento con Adobe Reader, Acrobat Standard e Acrobat Professional
( https://www.adobe.com/it/ )
Dopo aver correttamente configurato il programma, tutte le volte che apriremo un PDF firmato digitalmente, verrà eseguito il controllo dell'integrità e affidabilità dell'Ente emettitore, il controllo della scadenza e dello stato di revoca della firma.
Nel caso in cui i controlli abbiano esito positivo sarà indicato in questo modo e .
Espandendo le informazioni relative alla firma, potremo assicurarci che: la Firma è valida , il documento non è stato modificato dopo l'apposizione della firma , l'identità del firmatario è valida , e che la Firma è abilitata per convalida a lungo termine .
In "Dettagli firma" potremo leggere il "Motivo" della firma, la "Posizione" e la "data" dichiarate dal firmatario.
Cliccando infine su "Dettagli certificato" avremo la possibilità di esaminare il "Certificato" utilizzato per la firma del documento.
Se all'apertura di un PDF sarà indicato questo messaggio / , nel caso in cui volessimo verificare la validità delle firme, dovremo eseguire la convalida manualmente,
per farlo, sarà sufficiente cliccare su "Convalida tutte" .
Nel caso in cui volessimo che la verifica delle firme venisse effettuata automaticamente al momento dell'apertura del file, senza nessun nostro intervento, sarà sufficiente impostare il programma in questo modo.
 |
Dal Menu "Modifica" scegliamo "Preferenze" . |
Richiamiamo il pannello "firme" dall'elenco "Categorie" quindi clicchiamo il pulsante "Altre..." della sezione "Verifica".
Spuntiamo la voce "Verifica firme all'apertura del documento" (nel caso fosse già così impostata, lasciamola attivata), quindi confermiamo con un clic sul tasto "OK" .
|